ON REQUEST
booking@scarrymonster.com
… Polistrumentista e compositore, è considerato uno degli artisti più eclettici nell’ambito di vari generi musicali, dalla sperimentazione elettronica sino al pop d’autore. Diversi sono gli strumenti che suona e intreccia in maniera sublime: basso, theremin, vibrafono, percussioni, chitarra, ukulele, giocattoli, tastiere, flauto a tiro, kazoo, flauto da naso… Ogni strumento, a partire da una voce dall’intonazione sempre perfetta, diventa un’estensione della sua intrinseca musicalità e della sua arte ritmica. Vincenzo Vasi – scrive Giorgio Casadei –“contempla tra le sue qualità il coraggio verso l’ignoto, il gusto per la dissacrazione e il rispetto per la tradizione, la capacità di portare il suono della leggerezza e il suono della paura, il canto della semplicità e l’urlo primordiale”. Ha inciso oltre 150 album nei panni di Leader, co leader e collaboratore oppure sound engineer ed è attivo sin dai primi anni 90 nell’ambito della musica di ricerca con diversi progetti, tra i quali: Ella Guru, Musica nel buio, Gastronauti, Switters, Vince Vasi QY Lunch, N.O.R.M.A., Tristan Honsinger’s Smal Talk….. Incrociando il teatro, la rimusicazione di film muti, l’installazione sonora, la colonna sonora, la letteratura e la poesia, Vincenzo Vasi ha partecipato a numerosi festivals nazionali e internazionali. Attualmente è in attività con i suoi progetti: OoopopoiooO insieme a Valeria Sturba, Perfavore Sing con Giorgio Pacorig, Vasi Comuni Canti 5et , il solo theremin Braccio Elettrico. Collabora stabilmente con Vinicio Capossela, Mike Patton, Roy Pacy e Mauro Ottolini con cui ha inciso innumerevoli album quali Mondo Cane, Roy Pacy & Corleone, Bestiario d’Amore e molti altri.
Tra i tanti ha inoltre condiviso il palco con: Chris Cutler, Tony Coe, Butch Morris, Roy Paci, Antonello Salis, Quintorigo, Ermanno Cavazzoni, Pierre Favre, Phil Minton, Afterhours, Pan del Diavolo, Wolter Wierbos, Otomo Yoshihide, Roger Turner, Lol Coxill, Steve Piccolo, Wang inc., Ominostanco, Marc Ribot, Scott Rosemberg, Alvin Curran, Jamie Saft, Cristina Zavalloni, Luca Venitucci, Ikue Mori, Trevor Dunn, Joey Baron, Cyro Baptista, Hugo Race, Mirko Sabatini, John Zorn…
2021 – Fuoriforma – Vasi/Simonini/Mosso _ i dischi di Angelica
2019 – Elettromagnetismo e Libertà – OOOPOPOIOOO_OopArt
2015 – OOOPOPOIOOO – OOOPOPOIOOO_TremoloaRecords
2013 – Senza Alibi – COLLETTIVO BASSESFERE_Bassesferec
2011 – Perfavore Sing – VASI/PACORIG_I dischi di Angelica
2010 – Braccio Elettrico – VINCENZO VASI_TremoloaRecords
2008 – Current trends in the Italian Music Disaster – SWITTERS_Improvisatore Involontario
2008 – Old Red City – MARRAFFA/GIUST/TABELLINI/VASI_Setola di Maiale
2005 – The Anabaptist Loop – SWITTERS_ImprovvisatoreInvolontario
2005 – QY Lunch – VINCE VASI – Etnagigante/V2
2001 – Mosche Mutanti – GASTRONAUTI – Vasi/Sabatini_stereosupremo/D.A.M.E.
2001 – Man whit the movie camera – POPOLI/VASI_Rimusicazioni
1999 – Trio Magneto – TRIO MAGNETO_Stereosupremo
1998 – Mister X – ELLA GURU_BubolGabol
1995 – Morbius – ELLA GURU_UndergroundRecords