NEXT GIGS:

NEXT GIGS:
AVAILABILITY:
Available on request
Federica Michisanti, bassista e contrabbassista, ha studiato a Roma presso
l’Università della Musica ed il Saint Louis College of Music.
Ha frequentato i seminari di Siena Jazz e Città di castello (con Ramberto
Ciammarughi e Miroslav Vitous).
Ha studiato musica classica con il Maestro Andrea Pighi.
Scrive musica e nel 2012 ha pubblicato il suo primo disco Trioness, con Simone
Maggio al piano ed Emanuele Melisurgo al sax tenore e soprano. Il disco contiene
brani esclusivamente di sua composizione.
Nel gennaio 2017 è uscito per la Filibusta Records il suo secondo disco, intitolato
“ISK”. Stessa formazione ma registrato con Matt Renzi al sax tenore, oboe, corno
inglese e clarinetto basso e Simone Maggio al piano. Nel disco otto sue
composizioni e quattro improvvisazioni totali. ISK è distribuito in Giappone da
Albore Jazz. Nel numero di marzo 2017 della rivista MUSICA JAZZ è stato
consigliato tra i dischi del mese.
TRIONESS è diventato il nome del progetto, che ora vede Gianluca Vigliar al
sassofono.
Il trio è stato ospite della trasmissione di Radio Rai 3 La Stanza della Musica a
cura di Stefano Roffi per una performance live ed ha presentato il nuovo lavoro
discografico presso “La Casa del jazz” di Roma.
Collabora con Emanuele Maniscalco, con il batterista londinese Phelan Burgoyne,
con Roberto Bellatalla e Gianni Trovalusci.
Nell’aprile 2016 ha partecipato alla registrazione del disco Omaggio a Janis Joplin
– Jazz Corner, Jazz Italiano live alla Casa del Jazz, la collana del jazz uscita in
edicola nella stagione 2016 edita da L’Espresso di Repubblica, nel quale è
contenuto anche un brano da lei cofirmato.
In Germania collabora con la sassofonista Nicole Johanngten, con la quale ha
suonato in diversi festival e jazz club tra Svizzera e Germania. Con il progetto
“Sisters in Jazz”, del quale fa parte anche la sassofonista/cantante di New York
Cammille Thurman, ha suonato tra Polonia e Ucraina (Jazz Bezz, Jazz UA e nei
principali jazz club).
In Polonia collabora con il pianista Joachim Mencel.
Ha suonato con Franco Cerri, Judy Niemack, con il trio di Simone Maggio
featuring Lee Konitz al Jazz festival di Castiglion della Pescaia Jazz sotto le
stelle.
Ha insegnato nelle scuole: Accademia Romana di musica; Lady bird; Vdm music
school; Octopus Factory.
Il progetto si chiama TRIONESS, che è anche il nome del primo disco pubblicato da
Federica Michisanti.
Il secondo si intitola ISK, pubblicato nel gennaio 2017 per la FILIBUSTA RECORDS e
distribuito in Giappone da Albore Jazz.
La formazione, che propone composizioni di Federica, è un trio composto da
contrabbasso, pianoforte e sax tenore.
L’assenza della batteria e gli arrangiamenti di alcuni brani conferiscono alla musica un
carattere quasi cameristico. Prevalente è la melodia e l’uso, talvolta, della
sovrapposizione delle voci dei tre strumenti, sfruttandone le diversità timbriche per
ricavarne una nuova trama musicale.
FEDERICA MICHISANTI TRIONESS
Gianluca Vigliar – sax tenore
Simone Maggio – piano
Federica Michisanti – contrabbasso